Bartolini non fornisce un numero unico per parlare direttamente con il servizio clienti, ma offre diversi metodi per ottenere informazioni o presentare un reclamo, in particolare per situazioni come la mancata consegna. La procedura prevede di utilizzare il sito ufficiale del corriere per localizzare la filiale più vicina alla tua area. Per farlo, devi visitare il sito Bartolini, dove troverai dei menu a tendina che ti permettono di selezionare la regione e la provincia oppure di inserire il CAP della tua città. Una volta effettuata la ricerca, verrà visualizzato un elenco di filiali con i relativi contatti, tra cui numeri di telefono, orari di apertura e, in alcuni casi, l’indicazione se il servizio clienti è attivo in determinati giorni. Questo ti consente di contattare direttamente la filiale responsabile per la tua zona e verificare lo stato della tua spedizione.
Utilizzo dell’Applicazione BRT
Per chi preferisce utilizzare il proprio smartphone o tablet, Bartolini offre l’app BRT, disponibile sia per dispositivi Android che per iPhone/iPad. Dopo aver scaricato l’app, basta avviarla e cliccare sulla voce “Filiali” nel menu in basso. Se concedi all’app il permesso di rilevare la tua posizione, essa ti mostrerà immediatamente le filiali Bartolini presenti nella tua zona. In alternativa, puoi inserire manualmente il CAP o il nome della città per ottenere l’elenco. Quando individui la filiale di tuo interesse, basta toccare il segnaposto o selezionare la filiale dalla lista e cliccare sul pulsante “Chiama” per visualizzare il numero di telefono e, se desideri, avviare la chiamata. Questo metodo è particolarmente comodo perché consente di accedere rapidamente a tutte le informazioni necessarie senza dover navigare tra pagine web.
Procedura di Chiamata
Una volta in possesso del numero di telefono della filiale, quando contatti Bartolini ti verrà richiesto di seguire una breve guida telefonica. Solitamente, dopo aver avviato la chiamata, sentirai un messaggio di benvenuto che ti inviterà a premere il tasto 1 se sei abbonato ai servizi Bartolini o il tasto 2 per informazioni generali. Dopo aver scelto l’opzione corretta, segui attentamente le indicazioni fornite dalla voce guida, che ti chiederà di premere una serie di tasti a seconda della problematica riscontrata, come nel caso di una mancata consegna. Seguire queste indicazioni consente al sistema di indirizzarti alla filiale o all’ufficio competente, in modo che tu possa ottenere assistenza specifica per la tua segnalazione.
Contattare Bartolini via Mail
Se preferisci contattare Bartolini per email, il sito ufficiale del corriere offre dei moduli di contatto che consentono di inviare direttamente richieste o reclami. Per procedere, accedi alla pagina “Servizio clienti” sul sito Bartolini e seleziona “Contattaci”. Qui potrai scegliere tra diverse opzioni, come informazioni su costi e preventivi, dettagli per la consegna, reclami o segnalazioni di problemi come la mancata consegna. Dopo aver selezionato l’opzione più pertinente, clicca su “Compila modulo” e inserisci tutti i dati richiesti, compresi nome, cognome o ragione sociale, CAP, indirizzo email e numero di telefono. Descrivi in modo chiaro il problema e, se necessario, allega foto o documenti a supporto della tua richiesta. Dopo aver confermato di aver preso visione dell’informativa, invia il modulo. Riceverai una risposta via email entro pochi giorni lavorativi e, in alcuni casi, potresti essere contattato telefonicamente per ulteriori chiarimenti.
Contattare Bartolini via Chat
Bartolini mette a disposizione anche una funzionalità di chat attraverso il suo sito ufficiale. Collegandoti alla sezione “Aiuto” o cliccando sull’icona dell’omino situata in basso a destra, potrai avviare una conversazione con l’operatore virtuale. Anche se al momento della consultazione la chat è gestita da un sistema automatizzato, essa ti consente di specificare la problematica riscontrata, come ad esempio la mancata consegna, e di essere indirizzato alla sezione del sito dove trovare le informazioni necessarie. Scrivendo la tua richiesta nel campo dedicato e inviandola, potrai ricevere una risposta immediata e indicazioni utili per procedere con la tua segnalazione o per contattare direttamente la filiale più vicina.
Considerazioni Finali
Contattare Bartolini per mancata consegna può sembrare complicato a causa della mancanza di un numero diretto per il servizio clienti, ma esistono diverse soluzioni. Utilizzando il sito ufficiale, puoi individuare rapidamente la filiale della tua zona inserendo regione, provincia o CAP, e ottenere il relativo numero di telefono. In alternativa, l’app BRT offre un accesso immediato alle filiali locali con la possibilità di avviare una chiamata direttamente dal dispositivo mobile. Se preferisci comunicare via email o chat, il sito Bartolini fornisce appositi moduli di contatto e una funzionalità di chat che ti guideranno passo dopo passo nella tua richiesta. Seguendo questi passaggi e utilizzando gli strumenti messi a disposizione, potrai ottenere assistenza e chiarimenti in merito alla mancata consegna del tuo pacco, garantendoti una gestione efficace e trasparente della tua spedizione.
Queste soluzioni offrono una panoramica completa delle modalità di contatto, permettendo di scegliere quella più comoda e adatta alle proprie esigenze. In ogni caso, l’importanza di fornire informazioni dettagliate e precise (come il CAP, la località e il numero di tracciamento della spedizione) è fondamentale per ricevere un’assistenza mirata e tempestiva
Tommaso Svaldi è un esperto di casa e giardino che gestisce un blog online dove pubblica guide dettagliate su vari argomenti. Le guide di Tommaso sono apprezzate dai suoi lettori per la loro semplicità, chiarezza e precisione. Ogni guida fornisce informazioni dettagliate, passo dopo passo, per aiutare i lettori a completare progetti di costruzione o di manutenzione in modo efficace ed efficiente.