• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Tommaso Svaldi

Blog di Tommaso Svaldi

Hide Search
You are here: Home / Fai da Te / Caldaia Ferroli Errore F37 – Come Risolvere il Problema​

Caldaia Ferroli Errore F37 – Come Risolvere il Problema​

Indice

Toggle
  • Verifica della Pressione dell’Acqua
  • Ripristino della Pressione
  • Verifica di Perdite o Malfunzionamenti
  • Intervento Tecnico e Assistenza Specializzata
  • Manutenzione Preventiva
  • Conclusioni

L’errore F37 sulle caldaie Ferroli indica una problematica legata alla pressione dell’acqua nell’impianto. In pratica, questo codice segnala che la pressione rilevata è inferiore ai valori minimi richiesti per il corretto funzionamento della caldaia. Tale condizione può compromettere il ciclo di riscaldamento e, in alcuni casi, innescare ulteriori anomalie nell’intero sistema. Di seguito, viene illustrata una guida pratica per verificare e, se possibile, risolvere il problema, pur sottolineando che per interventi sugli impianti a gas e acqua è sempre consigliabile rivolgersi a un tecnico specializzato.

Verifica della Pressione dell’Acqua

Il primo passo consiste nel controllare il valore di pressione visualizzato sull’idrometro della caldaia. Generalmente, la pressione di esercizio si aggira tra 0,6 e 1,5 bar, a seconda del modello e delle specifiche tecniche fornite dal produttore. Se il valore è inferiore al minimo consigliato, è probabile che la caldaia non riesca a mantenere un ciclo di combustione corretto e questo si traduce nell’apparizione dell’errore F37.

Per verificare:

  • Individua l’idrometro sul pannello della caldaia.
  • Controlla il valore attuale: se risulta inferiore a 1 bar, è necessario intervenire.

Ripristino della Pressione

Se la pressione risulta bassa, il procedimento tipico prevede il riempimento dell’impianto:

  • Assicurati che il rubinetto di riempimento sia in posizione corretta. Solitamente, questo rubinetto si trova sotto o in prossimità della caldaia.
  • Apri il rubinetto di riempimento lentamente, osservando l’aumento della pressione.
  • Una volta raggiunto un valore ottimale (tipicamente tra 1 e 1,5 bar), chiudi il rubinetto.

È fondamentale eseguire questa operazione con cautela per evitare di superare i valori di pressione raccomandati, poiché una pressione troppo elevata può anch’essa comportare problemi di sicurezza e funzionamento.

Verifica di Perdite o Malfunzionamenti

Se, dopo aver ripristinato la pressione, il valore torna ad abbassarsi rapidamente, è possibile che vi siano delle perdite nel sistema:

  • Controlla visivamente le tubazioni e i raccordi per individuare eventuali segni di perdita d’acqua.
  • Se non riscontri perdite evidenti, potrebbe trattarsi di un malfunzionamento del sensore di pressione.

Il sensore, infatti, è responsabile della lettura della pressione e, se difettoso, potrebbe fornire dati errati all’elettronica della caldaia. In questo caso, la pressione effettiva potrebbe essere corretta, ma il sensore danneggiato comunica un valore inferiore, innescando l’errore F37.

Intervento Tecnico e Assistenza Specializzata

Qualora il problema persista dopo aver verificato e ripristinato la pressione, è consigliabile rivolgersi a un tecnico specializzato. Gli impianti a gas e acqua presentano rischi significativi, e l’intervento su componenti come sensori o valvole richiede competenze specifiche e strumenti adeguati per una diagnosi accurata. Il tecnico potrà:

  • Testare il funzionamento del sensore di pressione e, se necessario, sostituirlo.
  • Verificare l’integrità del sistema di riempimento e il corretto funzionamento delle valvole.
  • Controllare l’intero impianto per escludere eventuali perdite o anomalie non visibili a occhio nudo.

Manutenzione Preventiva

Per prevenire il ripetersi dell’errore F37, è importante seguire un programma di manutenzione preventiva:

  • Effettua controlli periodici della pressione dell’acqua, soprattutto in prossimità dei cicli di accensione della caldaia.
  • Pianifica interventi di pulizia e verifica dei componenti critici, come le valvole e il sensore di pressione.
  • Segui le indicazioni del manuale d’uso e rispetta le scadenze previste per la manutenzione ordinaria dell’impianto.

Conclusioni

L’errore F37 su una caldaia Ferroli è principalmente legato a una bassa pressione dell’acqua nell’impianto, condizione che può essere corretta agendo sul rubinetto di riempimento e verificando l’integrità del sistema. Tuttavia, se il problema persiste, potrebbe essere necessario un intervento sul sensore di pressione o una verifica approfondita del sistema, operazione che deve essere eseguita da un tecnico specializzato. Mantenere un controllo costante e una manutenzione preventiva dell’impianto è essenziale per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente della caldaia nel tempo.

Tommaso Svaldi

Tommaso Svaldi è un esperto di casa e giardino che gestisce un blog online dove pubblica guide dettagliate su vari argomenti. Le guide di Tommaso sono apprezzate dai suoi lettori per la loro semplicità, chiarezza e precisione. Ogni guida fornisce informazioni dettagliate, passo dopo passo, per aiutare i lettori a completare progetti di costruzione o di manutenzione in modo efficace ed efficiente.

Articoli Simili

  • Caldaia Ferroli Errore A01 - Come Risolvere il Problema​
  • Caldaia Ferroli Errore D1 - Come Risolvere il Problema​
  • Caldaia Ferroli Errore FH - Come Risolvere il Problema​
  • Dyson non Funziona Dopo Pulizia Filtro - Cosa Fare​
  • Come Togliere l'Aria da uno Scaldabagno Elettrico​

Filed Under: Fai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Risparmiare
  • Sport

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.