• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Blog di Tommaso Svaldi

Blog di Tommaso Svaldi

Hide Search
Tu sei qui: Home / Casa / Come Tenere Lontane le Zanzare in Modo Naturale

Come Tenere Lontane le Zanzare in Modo Naturale

Puntuali, irritanti e pure pericolose: parliamo delle zanzare, che dopo l’ennesimo inverno dalle temperature sopra la media sono tornate più agguerrite che mai. Diversamente dalle nostre abitudini, la prevenzione contro le punture di zanzara non consiste solo nell’utilizzo di repellenti e prodotti per il corpo specifici, ma comincia ben prima. Per evitarne il contatto e la proliferazione, ecco 5 consigli semplici semplici che ci aiuteranno a tenere le zanzare alla larga da noi e dalla nostra casa:

Alimentazione – vi sono cibi che, assimilati dal nostro organismo, restituiscono odori per noi impercettibili ma per le zanzare davvero fastidiosi. Parliamo ad esempio della carota, del peperoncino e del rosmarino selvatico. Anche l’aglio è molto efficace, ma sconsigliamo di abusarne, altrimenti ad irritarsi non saranno solo le odiate zanzare

Giardinaggio – la cura del nostro giardino e degli spazi esterni della casa è un altro aspetto da non sottovalutare. Tagliare l’erba e svuotare periodicamente i ristagni d’acqua, dovuti ai temporali estivi o all’innaffiatura delle piante, ci consente di ridurre parecchio le possibilità che le zanzare hanno di nascondersi e riprodursi. In particolare, alcune particolari varietà di piante come la Calendula, la Catambra, la Monarda e l’Argerato ci aiuteranno a tenerle lontane da prati e terrazze, grazie al loro profumo.

Outfit – abiti leggeri, lunghi e chiari ci espongono meno alle punture, non richiamano l’attenzione delle zanzare e non ci costringono a sudare più di tanto. Il bianco in particolare tende ad allontanarle, mentre sono attirate da colori carichi e intensi come il nero e il rosso

Rame – di questi tempi non è certo il loro utilizzo più adatto, ma le monetine da 1, 2 e 5 centesimi di euro sono efficaci antizanzare se posizionate nei sottovasi di piante e fiori, ristagni d’acqua più difficili da tenere asciutti. Le proprietà del rame infatti impediscono alle uova delle zanzare di svilupparsi.

Barriere – infine, le zanzariere restano una soluzione indispensabile e intramontabile, in particolare per chi vive in prossimità dei corsi d’acqua o in zone molto umide e poco curate. Ricordiamoci sempre di verificare che la trama della nostra zanzariera, oltre a non far passare gli insetti, consenta il corretto ricambio d’aria in casa.

Conoscete qualche altro trucchetto per tenere lontane le zanzare? Segnalatecelo

Articoli Simili

  • Acqua Calda e Limone - Vantaggi
  • Abbronzatura Spray - Vantaggi e Svantaggi
  • Come Utilizzare i Detersivi in Modo Ecosostenibile
  • Come Friggere Senza Errori
  • Come Eliminare gli Insetti dalla Cucina di Casa

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Risparmiare