• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Blog di Tommaso Svaldi

Blog di Tommaso Svaldi

Hide Search
Tu sei qui: Home / Casa / Come Organizzare Cameretta dei Bambini

Come Organizzare Cameretta dei Bambini

Al contrario della camera degli adulti, quella dei più piccoli è uno spazio in cui è normale che si accumulino arredi e oggetti che assolvono funzioni diverse, proprio perché è vissuta di giorno quanto di notte. Ma la massima di fondo, di progettarla tenendo a mente le funzioni primarie, non cambia. Se hai bambini già grandi coinvolgili nel processo, perché l’organizzazione di questa stanza deve essere loro congeniale (se vuoi che ti aiutino a tenerla in ordine e pulita). Il segreto di giocattoli riordinati ogni sera è predisporre contenitori a cui possa accedere anche un bambino, non troppo grandi, e dividere i giochi in base alle abitudini di gioco dei tuoi figli. Se hai più figli che devono condividere gli stessi spazi, rispetta le esigenze di entrambi e fai in modo che ciascuno possa godere di un minimo di privacy e di spazi di gioco sufficienti. Mantenere i rapporti sereni favorirà anche la collaborazione quando si tratterà di riordinare.

Parti dal letto, che deve rendere facile e confortevole il sonno a qualsiasi età. Un letto che accompagni la crescita, trasformandosi e allungandosi potrebbe costare qualcosa in più, ma ti permette di risolvere con un solo acquisto le esigenze di tutte le età. Nei bambini più piccoli, al sonno si aggiungono poi altri bisogni primari come il cambio e la vicinanza dei genitori. Pensa quindi a un mobile fasciatoio comodo e sicuro, che contenga tutto ciò che serve per cambiare i pannolini e vestire il piccolo. Poi aggiungi una poltrona confortevole in cui allattarlo e cullarlo.

Se scegli mobili neutri si presteranno a diversi utilizzi a seconda dell’età (e i bambini potranno anche personalizzarli). Predisponi un guardaroba flessibile, in cui le scatole e i ripiani possano accogliere abitini di tutte le misure senza eccessivi cambi di organizzazione. Infine, una cameretta dovrà prevedere quantità considerevoli di giochi e libri.

Come le costruzioni, anche i sistemi di contenimento di libri, giochi e oggetti, dovrebbero adattarsi nell’uso alla fantasia dei tuoi figli, affinché organizzazione e ordine diventino parte del gioco e non nemici fastidiosi.

Articoli Simili

  • Come Pulire i Contenitori dell’Olio in Acciaio
  • Come Proteggere le Piante in Modo Naturale
  • Come Fare Marmellate in Casa
  • Come Pulire Mobili in Pelle
  • Come Risparmiare Evitando Sprechi Alimentari

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Risparmiare